Il Bernareggi

Battistero

Servizi
Accessibilità
Toilette
Bookshop
Informazioni
Audioguide
Wifi
Guardaroba
Fotografie

Una soglia tra terra e cielo

Il Battistero della Cattedrale è uno dei luoghi più suggestivi de Il Bernareggi. Uno spazio raccolto in cui architettura e liturgia si fondono, tra il brusio della piazza e il silenzio del rito.

L’edificio – riedificato nelle forme attuali a fine Ottocento – custodisce all’interno una serie di otto rilievi marmorei, capolavoro di Giovanni da Campione, che raffigurano la Vita di Cristo, un racconto scolpito nella pietra e destinato a generazioni di sguardi. All’esterno, nei pilastri angolari, le Virtù sostengono idealmente la cupola, in un gesto che unisce terra e cielo.

Il Battistero è uno spazio piccolo, ma ricco di significati.
Qui, l’esperienza della visita si trasforma in contemplazione.
Qui, ogni dettaglio – dalla luce che filtra alle storie incise nella pietra – ricorda la promessa più antica e sempre nuova: quella della rinascita. 

Orari e biglietti

Lunedì – mercoledì – giovedì
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00

Venerdì – sabato – domenica
dalle 10.00 alle 18.00

Martedì chiuso

Biglietto unico
(consente l’accesso al Palazzo vescovile, all’Aula Picta, al Battistero e all’Antica Cattedrale)
€ 10,00

Per gruppi e scolaresche è riservata una tariffa speciale

La biglietteria chiude alle ore 17:00

Scoprilo

Come arrivare

Piazza Duomo, Bergamo alta

Linea 1 da Stazione fermata Colle Aperto oppure linea 3 da Via Galileo Ferraris 1 (Ostello Monterosso) a Colle Aperto 

Da Stazione inferiore a Piazza Mercato delle Scarpe (Stazione superiore)